Month: luglio 2021
Approvati dal CdA i risultati al 30 giugno 2021
- Ricavi a 320,4 milioni di euro: +10,9% rispetto a 288,9 milioni di euro del primo semestre 2020
- EBITDA adjusted a 21,5 milioni di euro: in forte crescita rispetto a 11 milioni di euro del primo semestre 2020
- Risultato netto positivo per 4,4 milioni di euro: in significativo recupero rispetto a -25 milioni di euro del primo semestre 2020
- PFN ante IFRS16 a -68,3 milioni di euro: in miglioramento del 47,5% rispetto a -130,1 milioni di euro del primo semestre 2020
OUTLOOK: CONFERMATI I TARGET PER L’ESERCIZIO 2021
- Ricavi in crescita low single-digit
- EBITDA adjusted con marginalità nell’intorno del 12% dei ricavi
- Utile netto in forte crescita
- Cash flow ordinario atteso tra 50 e 55 milioni di euro
- PFN ante IFRS16 attesa positiva a fine esercizio
- Ricavi a 320,4 milioni di euro: +10,9% rispetto a 288,9 milioni di euro del primo semestre 2020
- EBITDA adjusted a 21,5 milioni di euro: in forte crescita rispetto a 11 milioni di euro del primo semestre 2020
- Risultato netto positivo per 4,4 milioni di euro: in significativo recupero rispetto a -25 milioni di euro del primo semestre 2020
- PFN ante IFRS16 a -68,3 milioni di euro: in miglioramento del 47,5% rispetto a -130,1 milioni di euro del primo semestre 2020
OUTLOOK: CONFERMATI I TARGET PER L’ESERCIZIO 2021
- Ricavi in crescita low single-digit
- EBITDA adjusted con marginalità nell’intorno del 12% dei ricavi
- Utile netto in forte crescita
- Cash flow ordinario atteso tra 50 e 55 milioni di euro
- PFN ante IFRS16 attesa positiva a fine esercizio
Arnoldo Mondadori Editore S.p.A. informa che la Relazione finanziaria semestrale al 30 giugno 2021, unitamente alla relazione della società di revisione legale, è a disposizione del pubblico presso la sede legale della Società, presso il meccanismo di stoccaggio autorizzato 1info (www.1info.it) e sul sito www.gruppomondadori.it (sezione Investors).
Icon: Angelo Pannofino nominato editor-at-large
A partire da ottobre, Icon, il magazine maschile di moda e lifestyle diretto da Andrea Tenerani, vedrà l’arrivo di Angelo Pannofino in qualità di editor-at-large.
Con la nomina di Pannofino, il brand del Gruppo Mondadori valorizzerà ancora di più la moda, i suoi protagonisti e i mondi che la attraversano come chiave per raccontare la società, allargando lo sguardo anche ad arte, cultura e attualità.
Pugliese, 45 anni, laureato in Giurisprudenza, nel corso della sua esperienza professionale Pannofino ha messo la sua creatività al servizio della pubblicità prima e del giornalismo poi, collaborando con diverse testate, tra le quali Rolling Stone, L’Uomo Vogue, Wired, Icon, oltre che per le pagine culturali del quotidiano Domani.

AdKaora: continua la crescita nel 2021 all’insegna di nuovi progetti e partnership esclusive
Dopo il lancio della piattaforma di proximity marketing “Circle” e di nuovi formati adv, AdKaora ha le idee chiare sui prossimi step e le evoluzioni del mercato
AdKaora, agenzia digitale del Gruppo Mondadori specializzata in mobile advertising user-centric e proximity marketing, continua la sua crescita nel 2021 all’insegna di nuovi progetti e partnership esclusive.
Al centro delle strategie di comunicazione integrata realizzate dalla digital company, il proximity marketing e le attività drive to store che hanno registrato nel periodo gennaio – giugno una crescita del 26% rispetto al 2020, nonostante il periodo difficile per il settore retail.
Il canale del proximity marketing e delle attività drive to store di AdKaora offre molteplici possibilità, come emerso dalle analisi pubblicate dall’Osservatorio sui cambiamenti in atto nei mercati e nei consumatori, sviluppate dal team Marketing & Comunicazione, che, dopo la ricerca “The Beauty Effect”, pubblicata ad aprile, nella seconda parte dell’anno si occuperà anche di analizzare le evoluzioni del settore pharma.
Grazie a un’esperienza più forte sul fronte della multicanalità, AdKaora ha portato il proximity a un livello superiore lanciando Circle, la nuova piattaforma tecnologica che unisce, in un unico sistema circolare, tutti i punti del geo advertising, e che si appresta all’integrazione di nuove feature relative ad analisi avanzate sui target, supportate da una esclusiva tecnologia di geo-intelligence.
Circle è stata realizzata dal team interno AdKaora Creative Studio che studia ogni giorno le soluzioni adv tecnologiche più innovative, per integrarle agli asset interni, e realizza formati sempre più di impatto, mobile first, cross-device e rispettosi della UX.
Uno tra questi è il rich media mobile Vertical Carousel adatto per una promozione efficace di diversi vertical settoriali, tra cui Food&Beverage, Fashion, Beauty, Tech. Un formato sempre più richiesto dai brand per il suo carattere immersivo e interattivo che, a seconda dell’obiettivo e della meccanica studiata, raggiunge KPI importanti, come un tasso di viewability tra il 90 e il 95%, un tasso di interazione tra 5% e 30% e un CTR (click – through rate) tra 1,5% e 5%.
Guardando al futuro, la digital agency sta anche lavorando a formati eCommerce addicted che agiscono sulle fasi di consideration e brand awareness, e sta progettando insieme a Hej!, società da poco entrata a far parte del polo tecnologico del Gruppo Mondadori creato intorno ad AdKaora, formati innovativi mobile di marketing conversazionale con focus sul prodotto, utili a coinvolgere tutti i sensi del consumatore durante la fase di scelta di un brand.
Davide Tran, CEO di AdKaora: “Otto anni fa, quando abbiamo fondato AdKaora, il nostro obiettivo era portare il mobile nelle strategie media dei clienti, mostrandone concretamente le potenzialità. Adesso il nostro obiettivo è fornire un’ampia gamma di soluzioni per raggiungere e coinvolgere i consumatori, portandoli in negozio o sul sito offrendo ai nostri clienti risultati concreti e misurabili. Spinti dall’innovazione, guardiamo sempre ai next step e, infatti, abbiamo stretto una partnership con Storcard, l’app mobile wallet n°1 in Italia per rafforzare il drive to site. Stiamo lavorando inoltre ad un prodotto legato all’e-Commerce insieme ad un partner internazionale molto importante, e stiamo per lanciare un nuovo formato pensato con Hej! che sfrutterà diverse tecnologie e dati. Tutto questo grazie ad un team eccezionale sempre pronto a migliorarsi, a mettere a fattor comune le proprie intuizioni e ad affacciarsi al futuro cercando soluzioni sempre innovative”.
Mondadori Bookstore apre a Salerno in via Porta Elina
140 metri quadri nel cuore della città dedicati a libri, cultura e intrattenimento
Giovedì 22 luglio aprirà le porte al pubblico a Salerno, nel cuore della città, un nuovo Mondadori Bookstore, con un evento di inaugurazione alle ore 18.
Il Mondadori Bookstore di via Porta Elina sarà un punto di riferimento per tutti gli amanti dei libri, grazie alla sua ricca proposta editoriale e a un calendario di incontri con i protagonisti del mondo della cultura e dell’intrattenimento.
Tra gli ospiti attesi al taglio del nastro, Antonia Willburger, Assessora alla Cultura del Comune di Salerno, e l’autore Roberto De Luca.
«Questo progetto nasce dalla volontà di espandere sempre più la presenza delle librerie sul territorio salernitano e campano, donando al cittadino la possibilità di trovare quello che cerca, di poter entrare in contatto con i libri e con i librai nella sua quotidianità. In un’epoca sempre più digitalizzata, è davvero importante che si ritrovi il piacere di sfogliare e scegliere le proprie letture tenendo i volumi tra le mani, lo stimolo di scambiare opinioni con i librai e con gli altri lettori. Grazie alla collaborazione con Mondadori Store e alla mia voglia di intraprendere, punto sempre più a rafforzare il rapporto tra il territorio campano e la cultura. Si tratta di un’ulteriore sfida per me, ma la fiducia che nutro nei confronti dello spirito culturale della città di Salerno mi fa pensare al futuro con immensa positività» ha dichiarato Antonio Verderame, imprenditore affiliato al network di librerie Mondadori Store.
La nuova libreria, estesa su una superficie di 140 metri quadri, presenta un’offerta di più di 10.000 volumi, curata dall’esperienza di un team di cinque appassionati librai che accoglieranno i clienti ogni giorno con consigli e suggerimenti, tra nuove proposte, best seller e titoli di nicchia.
Dalla narrativa alla saggistica, dalla varia ai classici, fino ai fumetti: un ampio settore sarà dedicato a manga, supereroi e graphic novel, un genere sempre più in crescita tra il pubblico.
Ai bambini e ragazzi sarà inoltre rivolta un’area con i migliori giochi didattici e libri illustrati per stimolare la fantasia dei giovani lettori.
Grande attenzione anche al territorio, dagli autori locali, alla storia e alle guide della città e della regione, disponibili anche in lingua inglese per il pubblico internazionale e turistico.
Non mancheranno, infine, le ultime novità musicali, prodotti di cartoleria e idee regalo, gift box e gift card.
Tutti i clienti del Mondadori Bookstore potranno anche usufruire di servizi digitali come Pick Up Point, che consente di ritirare gratuitamente presso il punto vendita un libro acquistato su Mondadoristore.it, scegliendo da un catalogo di oltre 1 milione di titoli; Prenota e ritira, ovvero la possibilità di prenotare online per poi ritirare e acquistare in negozio; Invia a casa, per ricevere a domicilio un prodotto ordinato in libreria.
Con questa apertura sale a tre il numero di Mondadori Store nella città di Salerno, dove il network di librerie è già presente con i punti vendita di Corso Vittorio Emanuele, 56 e via Posidonia, 95.
MONDADORI BOOKSTORE
Via Porta Elina 3, Salerno
Orari: lun – dom 08.30 – 21.00
E-mail: mondadorisalernoportan
www.mondadoristore.it/negozi

Focus si conferma leader nella divulgazione scientifica e arricchisce l’offerta per l’estate
A luglio e agosto due numeri doppi con 40 pagine di Domande & Risposte e due esclusive “Guide di Focus” dedicate ai 101 luoghi patrimonio UNESCO
Focus, il brand del Gruppo Mondadori leader nella divulgazione scientifica, si conferma ancora una volta il punto di riferimento per tutti gli appassionati di tematiche legate alla scienza, alla tecnologia e alla natura, e presenta un’offerta sempre più ricca.
Con oltre 3,1 milioni di lettori ogni mese (fonte: Audipress, 2021/I), il magazine diretto da Raffaele Leone ribadisce il proprio primato di mensile più letto in Italia grazie a una formula di successo che da sempre unisce ai contributi autorevoli di scienziati ed esperti di fama internazionale, l’inconfondibile stile chiaro e diretto in grado di raggiungere un pubblico sempre più ampio.
Ogni giorno Focus rende accessibili e coinvolgenti le scoperte più recenti, aiuta districarsi tra le fake news, ad approfondire e comprendere l’evoluzione delle ultime scoperte attraverso un sistema multimediale che va dalla rivista al web, passando per gli eventi come Focus Live, fino ai podcast e ai social, dove registra dati in continua crescita. La community del brand conta oggi oltre 3,2 milioni di fan (fonte: Shareablee e Insight, giugno 2021), in aumento del 17% rispetto al 2020 grazie a un ricco palinsesto di contenuti ingaggianti e formativi, con picchi di oltre 1 milione di reach organica per post.
Sarà inoltre un’estate di novità per Focus, che rafforza la propria proposta con contenuti speciali e nuove iniziative editoriali.
Si parte dal magazine, in edicola a luglio e ad agosto con due numeri doppi: ciascuno eccezionalmente aggiungerà ai servizi e alle rubriche di Focus 40 pagine di Focus Domande & Risposte, per soddisfare tutte le curiosità e dare risposte sui fatti più incredibili e interessanti. Dal mondo animale, alla tecnologia, dalla storia alla salute, ma anche cibo, sport ed economia.
E, per la prima volta, Focus porta in edicola “Le Guide di Focus”, due esclusivi volumi da collezione per esplorare e ammirare i 101 luoghi Patrimonio UNESCO, disponibili dal 30 luglio. Nel primo volume “Paesaggi e natura” il racconto dei luoghi più belli e suggestivi di ogni Paese, dalla Grande Muraglia cinese alle isole Galapagos fino ai meravigliosi borghi italiani delle cinque terre. Il secondo volume “Arte e civiltà” sarà invece un viaggio alla scoperta delle culture del mondo con i luoghi simbolo della storia.
Il lancio di queste iniziative è valorizzato da una campagna advertising studiata per amplificare le novità sul pubblico target, attraverso una pianificazione articolata su diversi mezzi: dalla stampa periodica e quotidiana alla radio, dai social media alla TV.
Con queste attività Focus si conferma un brand dinamico e attento a soddisfare le curiosità del pubblico più curioso e interessato a scoprire e capire il mondo attraverso la lente della scienza.

Mondadori Bookstore apre a Catania in via Gabriele D’Annunzio
Un nuovo spazio di aggregazione culturale con 360 metri quadri dedicati ai libri, dalla narrativa ai fumetti
Giovedì 22 luglio aprirà le porte a Catania un nuovo Mondadori Bookstore. All’evento di inaugurazione, che si terrà mercoledì 21 luglio alle ore 19.00, è attesa la partecipazione di Salvo Pogliese, Sindaco del Comune di Catania, e di Barbara Mirabella, Assessora alla Cultura e alle Politiche Scolastiche del Comune di Catania. Al taglio del nastro saranno presenti anche gli artisti siciliani Vittorio Ribaudo, pittore del legno e della natura, e Mikhail Albano, street artist, che in occasione dell’apertura esporranno alcune opere nella nuova libreria.
Il Mondadori Bookstore di via D’Annunzio sarà un punto di riferimento per tutti gli amanti dei libri con la sua ricca proposta editoriale, tra best seller e titoli di nicchia, curata dall’esperienza del team di sei appassionati librai che accoglieranno i lettori sette giorni su sette.
Uno spazio di aggregazione culturale che si animerà coinvolgendo il pubblico con un calendario di incontri con scrittori nazionali e locali, protagonisti del mondo della cultura e dell’intrattenimento.
«Siamo felici di dare il via a questo nuovo progetto con un marchio come Mondadori Store nella città dove siamo cresciuti. La nostra è un’avventura di imprenditoria giovanile cominciata qualche anno fa, quando con mio fratello abbiamo deciso di investire nel nostro territorio, inaugurando la prima libreria insieme a Mondadori Store. Dopo i punti vendita aperti con successo all’interno dei centri commerciali Le Zagare e Katanè, ampliamo l’offerta culturale nel cuore di Catania: la nuova libreria sarà un luogo da vivere, di incontro e stimolo per tutta la comunità», racconta Stefano Monica, imprenditore affiliato al network di librerie Mondadori Store.
Sviluppato su una superficie di 360 metri quadri su due piani, il Mondadori Bookstore ospiterà più di 50.000 volumi tra narrativa, saggistica, varia, classici, e un’ampia e ricercata offerta di fumetti, dai manga ai supereroi alla graphic novel. Non mancherà inoltre una selezione dedicata al territorio siciliano e agli autori locali. Un’area sarà rivolta a bambini e ragazzi, dai giochi didattici ai libri illustrati per stimolare i giovani lettori.
A disposizione dei visitatori anche un assortimento dei migliori prodotti di cartoleria, gift box e gift card. Al secondo piano la libreria ospiterà uno spazio per gli eventi letterari e musicali.
Tutti i clienti del Mondadori Bookstore potranno anche usufruire di servizi digitali come Pick Up Point, che consente di ritirare gratuitamente presso il punto vendita un libro acquistato su Mondadoristore.it, scegliendo da un catalogo di oltre 1 milione di titoli; Prenota e ritira, ovvero la possibilità di prenotare online per poi ritirare e acquistare in negozio; Invia a casa, per ricevere a domicilio un prodotto ordinato in libreria.
Con questa apertura salgono a quattro le librerie Mondadori Store presenti nella città di Catania.
MONDADORI BOOKSTORE
Via Gabriele D’Annunzio 115, 95127, Catania
Orari: lun-dom 09.00 – 20.30
E-mail: mondadoridannunzio@outlook.it – 095.2202569
www.mondadoristore.it/negozi
Facebook I Instagram

Informativa su acquisto azioni proprie nel periodo 5-9 luglio 2021
Arnoldo Mondadori Editore S.p.A. (codice LEI 815600049A1F9AFE6666) comunica di aver acquistato sul Mercato Telematico Azionario, nel periodo tra il 5 e il 9 luglio 2021, n. 25.265 azioni ordinarie (pari allo 0,009% del capitale sociale) al prezzo unitario medio di euro 1,6596 per un controvalore complessivo di euro 41.929,79.
Tali operazioni sono state realizzate nell’ambito dell’autorizzazione all’acquisto di azioni proprie deliberata dall’Assemblea degli Azionisti del 27 aprile 2021 e in esecuzione del programma di acquisto a servizio dei Piani di Performance Share 2021-2023, 2020-2022 e 2019-2021, il cui avvio è stato approvato dal Consiglio di Amministrazione del 13 maggio 2021 (come da informativa resa in pari data anche ai sensi dell’art.144 bis del Regolamento Consob 11971/99 e dell’art. 5 del Regolamento UE 596/2014).
Di seguito, il riepilogo degli acquisti effettuati, nel periodo indicato, sulle azioni ordinarie Arnoldo Mondadori Editore S.p.A., codice ISIN IT0001469383, su base giornaliera e in forma dettagliata:
Data | Quantità | Prezzo medio (euro) | Controvalore (euro) |
---|---|---|---|
08/07/2021 | 25.265 | 1,6596 | 41.929,79 |
Gli acquisti sono stati realizzati tramite l’intermediario abilitato Equita Sim S.p.A. (codice LEI 815600E3E9BFBC8FAA85) operante in piena indipendenza e senza alcuna influenza da parte dell’emittente per quanto riguarda la tempistica degli acquisti medesimi.
A seguito delle operazioni finora effettuate, Arnoldo Mondadori Editore S.p.A. detiene n. 507.063 azioni proprie pari allo 0,194% del capitale sociale.
Vedi il dettaglio delle operazioni nel pdf completo del comunicato stampa.
Gruppo Mondadori: sottoscritto contratto per l’acquisizione di De Agostini Scuola
Il Gruppo Mondadori informa di aver sottoscritto in data odierna con De Agostini Editore S.p.A. – ad esito del processo negoziale del quale era stata data comunicazione lo scorso 1 luglio – il contratto relativo all’acquisizione del 100% di De Agostini Scuola S.p.A., uno dei principali operatori di editoria scolastica in Italia.
La società ha una produzione rivolta a ogni ordine e grado – con una presenza significativa in particolare nel segmento della scuola secondaria – attraverso una serie di marchi, tra i quali DeA Scuola, Petrini, Marietti Scuola, UTET Università, Cideb-Black Cat e Garzanti Scuola.
Tale operazione è coerente con la strategia – che Mondadori ha più volte annunciato – di crescente focalizzazione sul core business dei libri, nel quale il Gruppo ha una leadership consolidata nel Trade ed è uno dei principali operatori nei libri per la scuola. L’acquisizione consente alla società di rafforzare ulteriormente la propria presenza nel comparto dell’editoria scolastica, nel quale attualmente opera attraverso le case editrici Mondadori Education e Rizzoli Education.
Il valore della transazione è stato definito sulla base di un Enterprise Value di 157,5 milioni di euro, pari a 7,4 volte l’EBITDA reported registrato da De Agostini Scuola nel 2020. Il prezzo sarà oggetto di definizione sulla base della posizione finanziaria netta media normalizzata dei 12 mesi precedenti la data del closing.
De Agostini Scuola ha registrato nell’esercizio 2020 ricavi per 70,8 milioni di euro, un EBITDA reported pari a 21,4 milioni di euro, che riflette una marginalità pari al 30%, e un utile netto di 12,2 milioni di euro. Al 31 dicembre 2020 la posizione finanziaria netta era positiva (cassa netta) per 20,8 milioni di euro.
L’accordo, che attribuisce al Gruppo Mondadori anche la disponibilità di tutti i marchi con i quali attualmente De Agostini Scuola opera nel mercato dell’editoria scolastica, prevede le usuali dichiarazioni e garanzie a favore dell’acquirente.
Il corrispettivo dell’operazione sarà regolato per cassa alla data del closing tramite l’utilizzo della linea di credito dedicata alle acquisizioni, recentemente definita nell’ambito del contratto di finanziamento che il Gruppo ha sottoscritto lo scorso 12 maggio.
Il perfezionamento dell’operazione è subordinato alle autorizzazioni di legge da parte della competente autorità Antitrust.
Si ricorda che le previsioni relative all’esercizio in corso del Gruppo Mondadori, già comunicate al mercato, sono state elaborate sulla base dell’attuale perimetro; eventuali aggiornamenti delle suddette stime saranno comunicati in considerazione dei tempi di chiusura dell’operazione.
Il management del Gruppo Mondadori incontrerà la comunità finanziaria nel corso di una conference call prevista in data odierna alle ore 18. La relativa presentazione sarà disponibile su 1info (www.1info.it) e sul sito www.gruppomondadori.it (sezione Investors).
Rakuten Kobo e Mondadori Store presentano “Un’Estate in Nero”, l’appuntamento annuale che tinge di giallo la tua estate
Al via da domenica 11 luglio la promozione per ricevere il romanzo breve inedito di Cristina Rava

Un’estate da leggere e da vivere. In valigia, insieme a costume e crema solare non può mai mancare un buon libro o, ancora meglio, un eReader per portare con sé un’intera libreria. Del resto, negli ultimi anni, gli italiani si sono dimostrati avidi lettori. Nel periodo del Covid, è stato notato un incremento medio del 41% del tempo dedicato alla lettura, rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso (2019).
Nello stesso periodo le vendite di eBook hanno registrato crescite importanti, e sono in particolar modo i thriller, noir o gialli ad appassionare i lettori italiani, confermandosi “letture da ombrellone” per eccellenza.
Come ogni anno, a traghettarci in un mondo di misteri e storie intricate ci pensa Un’Estate in Nero, iniziativa di Rakuten Kobo e Mondadori Store, che vede Cristina Rava, una delle più amate gialliste italiane, ideare per l’occasione un giallo dal titolo La Beffa (Rizzoli).
L’eBook è stato scritto in esclusiva e sarà disponibile solo su Kobo con le seguenti modalità.
A partire dall’11 luglio e fino al 15 agosto, tutti i lettori che acquisteranno eBook Mondadori, Einaudi, Sperling & Kupfer, Piemme, Rizzoli, BUR, Fabbri editori, Rizzoli Lizard, Mondadori Electa per almeno 12 euro su kobo.com riceveranno il romanzo breve di Cristina Rava sul proprio account. Chi invece acquisterà libri degli stessi editori per 25 euro su mondadoristore.it o nelle librerie Mondadori riceverà un codice per scaricare in esclusiva l’eBook. Infine, acquistando e attivando un eReader Rakuten Kobo su mondadoristore.it o nelle librerie Mondadori, lo si riceverà direttamente nel proprio account.
Inoltre, Cristina Rava incontrerà i lettori e presenterà il nuovo racconto con la scrittrice Gabriella Genisi, in diretta sulla pagina Facebook di Mondadori Store, martedì 20 luglio alle ore 18.30.
Già autrice di due raccolte di racconti e di una memoria storica, dal 2007 Cristina Rava intraprende la strada dei gialli, con la serie dedicata al commissario Rebaudengo e alle inchieste del medico legale Ardelia Spinola. Per Rizzoli ha pubblicato Di punto in bianco (2019) e I segreti del professore (2020). A giugno è uscito il suo nuovo romanzo Il pozzo della discordia.
Anche questo giallo, in esclusiva per Kobo, ha per protagonista Ardelia Spinola e l’ex commissario Rebaudengo. Il medico legale sta esaminando la scena di quella che sembra a tutti gli effetti una rapina finita male. La vittima è Dietlinde Schreiber, traduttrice di origini tedesche che ha scelto l’Italia come Paese d’elezione, e che ora giace riversa a terra su un tappeto intriso di sangue. Per la stanza i libri sono sparpagliati, come se i ladri avessero cercato una cassaforte nascosta. Eppure, non ce n’è traccia. All’appello mancano alcuni quadri e soprammobili, tra cui una scacchiera e un quadro che ritrae un pavone, di gusto decisamente dubbio e fuori contesto in un appartamento sobrio ed elegante come quello.
Il sesto senso di Ardelia inizia a farsi sentire e così contatta subito l’ex commissario Rebaudengo, amico ed ex amante, ma soprattutto collega fidato di molte indagini.
Dalle loro ricerche scoprono che Dietlinde era la nipote prediletta di un gerarca nazista che si era poi trasferito in Italia e che la carbonaia della villa in cui il vecchio Schreiber aveva vissuto è cosparsa di buche. Forse lì aveva nascosto un tesoro? Forse i ladri lo stavano cercando nell’appartamento di Dietlinde? Che ci sia un mistero dietro o la sua morte è stata davvero solo una coincidenza?
L’incredibile coppia di investigatori si ritroverà a scavare nei segreti della famiglia e nella storia di un intero paese per sciogliere un caso che affonda le proprie radici nel passato non troppo lontano della Seconda guerra mondiale.